The High I.Q. Society

 

Mensa è un’associazione internazionale senza scopo di lucro nata il 1 ottobre 1946 con il fine di riunire persone ad alto potenziale; il solo requisito richiesto per diventarne membri è rientrare nel 2% della popolazione mondiale con il più alto Quoziente Intellettivo (QI).
Ad oggi il Mensa vanta oltre 150.000 soci in 100 paesi in tutto il mondo, Mensa Italia è l’associazione italiana federata al Mensa International; nata nel 1983 ad oggi ha oltre 2.500 soci su tutto il territorio italiano.

 

Cos'è il Mensa?

Il Mensa è un foro internazionale per lo scambio delle idee, un club esclusivo dove persone interessanti ed affini possono incontrarsi. Inoltre sono numerosi i progetti, le ricerche e le  borse di studio istituite dall’associazione a sostegno dell’intelligenza e del talento.

Giochi di Alberta

 

Ogni settimana una nuova sfida!

Grigliata del primo maggio

Mercoledì primo maggio ci troviamo a casa della consocia Alessia Martalò, che ci ospiterà per una grigliata a Bellagio (CO). Tutti i dettagli sul luogo preciso verranno dati più avanti a chi confermerà la presenza. Ci troviamo da lei per le 11. Nel pomeriggio si potrà...

Capire il cambiamento climatico

Mostra fotografica - A cura di National Geographic LE IMMAGINI Oltre 290 scatti fotografici realizzati da grandi maestri della fotografia del National Geographic raccontano la profonda trasformazione del pianeta Terra causata dal riscaldamento globale: dalla fusione...

Lo strano mondo del placebo

Lo strano mondo del placebo

La segreteria di Piemonte e Valle d'Aosta è lieta di invitarvi al prossimo evento, dal titolo   Lo strano mondo del placebo: la complessa interazione tra mente umana e corpo   che si terrà sabato 19 marzo alle 17:30 presso il Polo Culturale Lombroso16 in via...

Sogno di una notte di mezza estate

Un vero e proprio teorema sull’amore, ma anche sul nonsense della vita degli uomini che si rincorrono e che si affannano per amarsi, che si innamorano e si desiderano senza spiegazioni, che si incontrano per una serie di casualità di cui non sono padroni. Mito, fiaba...

Banksy – a visual protest

Banksy – a visual protest

Domenica 10 marzo, ore 17 - MUDEC, via Tortona 56, Milano Banksy, artista e writer inglese la cui identità rimane tuttora nascosta, è considerato uno dei maggiori esponenti della street art contemporanea. Le sue opere sono spesso connotate da uno sfondo satirico e...

Welcome to Rome e I misteri di Michelangelo

Welcome to Rome e I misteri di Michelangelo

Location dell’incontro un posto di assoluta eccezione, il museo multimediale Welcome to Rome del fisico e divulgatore scientifico Paco Lanciano, braccio destro di Piero Angela, autore dell’allestimento permanente delle Domus Romane di Palazzo Valentini, del Foro di...

Triathlon – l’evento ludico del Mensa

Per la prima volta nel 2018 si può finalmente parlare di Evento Ludico Mensa in Uesm: uno di quelli seri, con stanze insonorizzate, gioconi di indubbio spessore e via dicendo. In questo evento saranno sotto i riflettori 3 boardgames di differente natura, target,...