Bologna, 14.12.2019. Conferenza “La Memoria: Ricordi ed Emozioni” a cura di Fulvia Campo.
La memoria: formazione e consolidamento delle tracce mnestiche. Come si formano i nostri ricordi? Che ruolo hanno le nostre emozioni nel determinare il modo in cui ricordiamo le cose? La memoria è alla base della nostra identità. Quando al mattino ci svegliamo...
Roma, 7.12.2019 – “Fenomenologia dell’Arte Contemporanea: confronto, mercato, collezionismo, moda”
Perseguendo il concetto della fenomenologia dell’arte contemporanea, dalle sperimentazioni delle avanguardie fino all’arte in rete, il tema cardine è la stessa immagine che può avere diverse sperimentazioni e contestualizzazioni capaci di affrontare le tematiche...
Grosseto, 7.12.2019 – “I segreti della voce: fisica del suono, estetica del canto”
“Senza musica la vita sarebbe un errore.” Friedrich Nietzsche La socia Beatrice Isabella e il gruppo locale Mensa Toscana sono lieti di presentare la conferenza “I segreti della voce: Fisica del suono, estetica del canto”, tenuta dal Maestro Walter Marzilli. Sabato 7...
Bologna, 30.11.2019. Conferenza “Il Valore dell’Errore” a cura di Francesca Corrado.
Trasformare l'errore in una opportunità di apprendimento. Speech teorico esperienziale sulla percezione soggettiva degli errori e sul loro valore pedagogico. Lo speech si propone di migliorare la percezione che i partecipanti hanno degli sbagli, propri e altrui,...
Gara nazionale di logica Brain – 2019
Come ogni anno novembre sarà il mese del Brain, la gara di logica e intelligenza del Mensa Italia, aperta a soci e non soci, giunta ormai alla 27a edizione. La gara, come di consueto, consisterà in una serie di enigmi da risolvere. Saranno previste due diverse...
2069 – UN SECOLO DI LUNA
Mensa Italia presenta: in collaborazione con il Comune di Padova martedì 5 novembre 2019 ore 19:30 Presso l'Auditorium San Gaetano in Via Altinate 71, Padova 2069 - UN SECOLO DI LUNA Spettacolo di Adrian Fartade Quest’anno sono 50 anni dalla prima...
La plasticità cerebrale
Mensa Italia presenta: Sabato 9 novembre 2019 Presso il Grand Hotel Tiberio**** in Via Lattanzio 51, Roma LA PLASTICITÀ CEREBRALE un esempio di trasformismo virtuoso DOTT. PIETRO CALIANDRO Dirigente medico presso la Stroke Unit del Policlinico Gemelli e responsabile...
Fiera internazionale del tartufo
Cari Consoci, come ogni anno è in arrivo la Fiera Internazionale del Tartufo ad Alba (CN), e anche quest'anno il Gruppo Locale Piemontese godrà della splendida gentilezza e disponibilità del socio albese Andrea Lauria, il quale organizzerà una visita con pranzo per...
Padova, 17 ottobre 2019. Immanuel Casto | Regole per Creare le Regole
La conferenza Il mondo del gioco da tavolo è in continua espansione. Una volta relegato alla nicchia degli appassionati, oggi coinvolge sempre più pubblico. Ma esistono dei criteri, dei principi nel ‘game design’ a cui attenersi per creare un gioco di successo?...
Bologna, 26 ottobre 2019. Conferenza “Benvenuti nell’Antropocene! Come l’uomo ha cambiato il clima e l’aria che respira.” – a cura della prof.ssa Michela Maione
Antropocene è un termine coniato dal biologo americano Eugene F. Stoermer intorno al 1980 e reso celebre dal Premio Nobel per la Chimica Paul Crutzen una ventina di anni più tardi. Sta ad indicare l’epoca geologica attuale caratterizzata da grandi cambiamenti, locali...